Il ragù alla bolognese è un sugo concentrato e molto saporito, ideale per condire la pasta fresca come le tagliatelle oppure preparare delle ottime lasagne. Il segreto sta nella carne mista di un taglio non troppo magro e farlo cucinare lentamente a fuoco basso per far amalgamare i sapori. Del ragù alla bolognese ci sono tante versioni, la ricetta che vi propongo mi è stata regalata da un’amica che da anni vive proprio a Bologna ed è quindi collaudata sul campo!
INGREDIENTI
- 750 ml di salsa di pomodoro
- 400 g di carne macinata mista (maiale e vitello)
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 dado vegetale fatto in casa
- 1 bicchiere di vino rosso
- olio evo
- pepe nero
PROCEDIMENTO
Tritare finemente le verdure (per chi usa il Bimby 10 sec Vel 6).
In una pentola scaldare 4 cucchiai di olio evo poi aggiungere le verdure ed 1 dado vegetale fatto in casa e farle appassire per 5 minuti (per chi usa il Bimby 3 min Varoma Vel 2).
Aggiungere la carne tritata e cuocere a fuoco vivace facendola rosolare per bene (per chi usa il Bimby 4 min Varoma Vel 2).
Aggiungere il vino rosso e farlo evaporare a fuoco vivace (per chi usa il Bimby 2 min Varoma Vel 2) infine unire la salsa di pomodoro ed un pizzico di sale e di pepe nero ed iniziare la lenta cottura (per chi usa il Bimby 30 min 100 °C Vel 1 poi addensare 15 min Varoma Vel 1).
Dopo qualche minuto aggiungere 300 ml di acqua calda e continuare la cottura per 1 ora almeno a fuoco basso.
Quando l’acqua sarà evaporata ed il sugo avrà raggiunto una consistenza abbastanza densa il ragù alla bolognese è pronto…buon appetito!!!
Se ti piacciono le nostre ricette ci trovi anche su twitter , su G+ e su Pinterest
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ricette.