Il danubio è un dolce tipico campano: una soffice brioche ripiena di marmellata di more di rovo che vi stupirà per la sua bontà! L’ho realizzato grazie ad un evento di giallo zafferano in cui tutti i blogger comtemporaneamante abbiamo creato ognuno a casa propria questo stupendo dolce usando la ricetta della bravissima Tina del blog Le ricette di Tina.
INGREDIENTI
Ingredienti per uno stampo da 26cm:
- 650gr di farina 00
- 250ml di latte
- 1 uovo
- 80gr di zucchero
- 50ml di olio
- Un pizzico di sale
- 25gr di lievito di birra
- marmellata di more di rovo
- 1 Tuorlo
PROCEDIMENTO
Mettere in un recipiente metà farina, l’uovo, lo zucchero, l’olio e il lievito sciolto nel latte appena tiepido, infine il sale (Bimby 30 sec Vel 5-6).
Impastate energicamente la pasta per dieci minuti (Bimby 10 min Vel spiga) ed aggiungete la restante farina man mano che l’ impasto lo richieda fino a formare una pasta soda e liscia.
Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta con pellicola per alimenti poi lasciate lievitare fino al raddoppio.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume riprendete la pasta e formate delle pagnotelle da 70/75 gr ciascuna: allargatele con le mani e farcitele con un cucchiaino di marmellata (o altro come nutella o crema pasticcera se preferite), chiudete i panini e metteteli in uno stampo tondo da 26cm (io ho usato quello in silicone ma se avete quello classico rivestitelo di carta forno).
Distanziateli e lasciate lievitare per altri 20 minuti.
Trascorso il tempo spennellate delicatamente la superficie con il tuorlo ed infornate il danubio dolce a 200° C per i primi 5 minuti e poi a 180° C fino a doratura, in totale circa 30 minuti in forno statico…buon appetito!!!
Se ti piacciono le nostre ricette segui Oggi cucina nonna Virginia anche su facebook e clicca mi piace oppure su twitter @OggiCucinaNonna
Iscriviti alla newsletter cliccando quì.