Quanti di voi conoscono la famosa brioche col tuppo siciliana che si mangia per accompagnare una granita di caffè o una granita di mandorle oppure ancora farcita con gelato? Usando l’impasto della treccia di brioche ho preparato queste brioche in una versione senza latte con la classica forma che ha la pallina a cappelletto da mangiare per prima 🙂
Image may be NSFW.
Clik here to view.INGREDIENTI
Per 8 brioche
- 200 g di farina manitoba
- 60 g di zucchero
- 65 g di burro
- 10 g di lievito di birra
- 5 g di miele
- 2 uova
- un pizzico di sale
- la buccia grattugiata di 1/2 limone oppure 1 bustina di vanillina
PROCEDIMENTO
Sbriciolare il lievito di birra in 2 cucchiai di acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
Setacciare la farina ed aggiungere zucchero, lievito, miele e la buccia grattugiata di mezzo limone o la vanillina ed iniziare ad impastare (per chi usa il Bimby 30 sec Vel 6).
Incorporare anche le uova una alla volta ed infine il burro a temperatura ambiente ed un pizzico di sale (per chi usa il Bimby 1 Min Vel Spiga)
Lavorare l’impasto fino a renderlo liscio ed omogeneo, sarà abbastanza appiccicoso (per chi usa il Bimby 1 minuto Vel Spiga) poi metterlo in una ciotola coperta pellicola da cucina e farlo raddoppiare di volume in luogo riparato.
A lievitazione avvenuta, circa 4 ore, fare un filoncino sopra un piano leggermente infarinato e ricavare delle pezzature da 50 g per la base e da 10 g per il cappelletto.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Formare delle palline poi alle più grandi fare un piccolo incavo al centro e poggiarvi le palline più piccole.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sistemare le brioche col tuppo sopra una teglia foderata con carta forno, schiacciarle leggermente con il palmo della mano e lasciare lievitare ancora per 1 ora e mezza.
Infornare a 200 °C per 10-15 minuti fino a dorarle in superficie…buon dolcino a tutti!!!
Consigli: per una brioche completamente priva di lattosio sostituire il burro con la margarina 100% vegetale in egual peso.
Se ti piacciono le nostre ricette ci trovi anche su twitter , su G+ e su Pinterest
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ricette.