Quantcast
Channel: Bimby – Tutti a tavola con Cinzia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 219

Crostata alle pesche

$
0
0

Le torte con la frutta fresca sono dei dolci deliziosi dal sapore fresco e la crostata alle pesche è uno di quelli che in estate è molto gradito. In questa ricetta ho tagliato le pesche a fettine sottilissime e l’ho distribuite sulla crema per dare l’effetto dei petali di un fiore, un pò di fantasia ed il nostro dolce acquisterà l’aspetto di una rosa.

Se la voglia di dolce si fa sentire ma non se ne parla di accendere il forno vi lascio un’idea senza forno, la  crostata gelato senza forno  si prepara senza doverlo accendere e si guarnisce con tanta buona frutta fresca.

Crostata alle pesche,Oggi cucina nonna VirginiaINGREDIENTI

Per la base di pasta frolla

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1/2 limone
  • 1 pizzico di sale

Per farcirla

  • 500 g di crema pasticcera
  • 100 ml di panna per dolci
  • 500 g di pesche
  • 1 bustina di gelatina per dolci

PROCEDIMENTO

Con il Bimby o con un altro robot da cucina: Frullare per 10 secondi Vel 6 la farina setacciata con il burro freddo a cubetti, lo zucchero, la scorza di mezzo limone grattugiata ed un pizzico di sale.

Aggiungere tuorli delle uova e frullare a vel 5 per 15 sec finchè tutto diverrà sabbioso.

A questo punto versare la frolla sopra un piano da lavoro e compattarla velocemente fino ad ottenere un panetto liscio che avvolgeremo nella pellicola e lasceremo riposare in frigo per un’ora.

Trascorso il tempo stendiamo la pasta frolla su di un foglio di carta forno e lo mettiamo sopra una tortiera imburrata sistemando i bordi e togliendo l’eccesso.

Procediamo alla cottura cieca: bucherelliamo il fondo della pasta frolla e la foderiamo con carta forno, versiamo dei fagioli secchi e cuociamo in forno a 180 °C per 15 minuti.

Crostata alle pesche,Oggi cucina nonna Virginia

Togliamo la carta forno e cuociamo per altri 10 minuti.

Montare a neve la panna (per chi usa il Bimby 1 min Vel 3 con farfalla) e la incorporiamo alla crema pasticcera fredda.

Tagliare le pesche a fettine sottilissime con l’aiuto della mandolina e metterle in una ciotola con un cucchiaio di zucchero.

Quando la base di frolla sarà fredda versiamo la crema e sopra sistemiamo le fettine di pesca partendo dall’esterno e girando ogni fettina per dare movimento.

Alla fine versare la gelatina sulla crostata alle pesche e lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore in modo da far rassodare la crema…buon dessert!!!

Consigli: per fare le fettine sottilissime scegliere delle pesche non troppo morbide che si possano affettare più facilmente.

Se ti piacciono le nostre ricette ci trovi anche su twitter , su G+ e su Pinterest 

Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ricette.

Crostata alle pesche


Viewing all articles
Browse latest Browse all 219

Trending Articles